Il promontorio del Gargano in Puglia, chiamato anche lo “sperone d’Italia” per la sua forma,è una delle destinazioni più affascinanti della Puglia, famosa per le sue spiagge mozzafiato e il paesaggio straordinario che alterna coste rocciose e spiagge sabbiose. Se ti trovi al Resort di Pugnochiuso, una delle località più suggestive del Gargano, puoi esplorare una vasta gamma di spiagge incredibili, che si estendono sia a nord che a sud. Ecco una guida completa delle spiagge più belle lungo la costa garganica, per aiutarti a scegliere quale visitare durante la tua permanenza.

- Le spiagge più belle della costa nord del Gargano
- Spiaggia di Ponente e Spiaggia di Levante
- Spiaggia di Manaccora
- La spiaggia di Zaiana
- La spiaggia di Scialmarino
- La spiaggia di Pizzomunno
- La Spiaggia di Molinella
- La Baia di Campi
- Cala della Sanguinara
- La Baia di Pugnochiuso
- La Spiaggia di Portopiatto
- Le spiagge più belle del sud del Gargano
- La Baia di Vignanotica
- La Baia delle Zagare
- La spiaggia di Mattinatella (Fontana delle Rose)
- Puntarossa
- Braico
- Le spiagge raggiungibili in barca
- La cale di Pontone Rotondo
- La Baia dei Gabbiani
- La Cala della Pipa
- La Baia del Leone
- Le spiagge delle Isole Tremiti
- La Cala delle Arene
- Spiaggia dei Pagliai
- La Spiaggia del Castello
- La Spiaggia di Punta Secca
- La Cala dei Turchi
Le spiagge più belle della costa nord del Gargano
Da nord scendendo lungo la costa si possono raggiungere facilmente quelle che sono considerate da molti come le spiagge più belle del Gargano, nelle vicinanze di Rodi Garganico, Peschici e Vieste.
Spiaggia di Ponente e Spiaggia di Levante
Rodi Garganico è nota per la spiaggia di Ponente e la spiaggia di Levante.
La spiaggia di Ponente, ad ovest della città, si estende fino al Lido del Sole ed è interrotta dalla foce del torrente Romandato. Essendo esposta ai venti del Nord è il luogo perfetto per gli amanti del surf e del windsurf, infatti, non molti sanno che il Gargano è la meta ideale per gli appassionati di questi sport.
La spiaggia di Levante, caratterizzata da sabbia fine e dorata, è circondata da suggestivi aranceti e limoneti che inebriano i visitatori per il loro profumo.
Spiaggia di Manaccora
Una delle più frequentate nelle vicinanze di Peschici è la spiaggia di Manaccora. Grazie all’incredibile natura che la circonda, è tra le spiagge più belle del Gargano. Infatti, per questo e per l’alta concentrazione di strutture ricettive, è una delle baie turisticamente più gettonate.
La baia ospita la Grotta degli Dei, un sito archeologico risalente al XVII sec. a.C..
Spiaggia di Zaiana
A 4 chilometri da Peschici troviamo la spiaggia di Zaiana, una delle spiagge prive di stabilimenti del Gargano e una delle più frequentate. Oltre alla sabbia molto fine è anche caratterizzata dalla presenza di rocce molto alte, perfette per chi ama tuffarsi. E per questo è una delle spiagge più turistiche e frequentate dai giovani.
Spiaggia di Scialmarino
A circa 5 km da Vieste, si incontra la spiaggia di Scialmarino. Un tratto di spiaggia dorata che si estende per quasi 3 km, nota per essere una delle mete preferite dagli appassionati di windsurf e kitesurf. Proprio qui infatti si trova un centro specializzato dove è possibile seguire corsi e noleggiare attrezzature.
Spiaggia di Pizzomunno
Spostandosi verso la zona di Vieste troviamo la spiaggia di Pizzomunno, chiamata anche spiaggia del Castello o della Scialara, si trova proprio alle porte della città e si estende per circa 3 km.
L’elemento più noto della spiaggia è lo sperone di calcare, un monolite in pietra calcarea alto 26 metri, definito il simbolo della città.
Qui è possibile sia scegliere il tratto libero che privato.
Spiaggia di Molinella
A meno di 4 km da Vieste in direzione nord si incontra la Spiaggia di Molinella, lunga 400 metri e caratterizzata da un basso fondale sabbioso. Situata tra due penisole rocciose è nota per le sue piscine naturali.
Sulla falesia a nord è presente un trabucco recentemente restaurato, ossia, un antico strumento di pesca diffuso specialmente lungo la costa da Vieste a Peschici, testimonianza della tradizione e usanza dei pescatori del luogo.
Baia di Campi
La Baia di Campi si trova molto vicina a Vieste ed è una spiaggia in arenile ghiaioso, l’ideale per chi ama fare immersioni. Nei fondali davanti alla baia si trova il relitto di un’antica nave romana risalente a circa 2000 anni fa. Inoltre, da qui è possibile fare escursioni nelle grotte adiacenti, raggiungibili a piedi o via mare.
Cala della Sanguinara
A 12 chilometri a sud di Vieste si trova Cala della Sanguinara, raggiungibile attraverso un suggestivo sentiero all’interno della pineta di Pini d’Aleppo, la più grande d’Italia.
La spiaggia è caratterizzata dalla presenza di rocce e faraglioni e da un mare cristallino, è l’ideale per chi vuole un luogo isolato e non molto affollato. Anche da qui si possono visitare le grotte della zona, raggiungibili a piedi o via mare.
Baia di Pugnochiuso
A 20 Km da Vieste e a circa 25 Km da Mattinata si trova la Baia di Pugnochiuso, collocata all’interno del Resort di Pugnochiuso, ed è accessibile solo attraverso la struttura ricettiva o via mare.
Si tratta di una spiaggia in ghiaia di circa 200 metri di lunghezza, circondata dal verde della natura del promontorio del Gargano.
La spiaggia offre varie attività sportive come vela, windsurf e snorkeling. È inoltre presente il corner diving dove si possono prenotare lezioni con istruttori qualificati. Qui è possibile prenotare canoe per le escursioni nelle grotte e nelle insenature naturali della baia.
Spiaggia di Portopiatto
Il Resort di Pugnochiuso comprende anche la Spiaggia di Portopiatto, una spiaggia di circa 100 metri di lunghezza, piccola ma molto suggestiva caratterizzata da ghiaia e sabbia e circondata da rocce e grotte naturali, oltre che dalla fitta vegetazione. È l’ideale per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling.
Le spiagge più belle del sud del Gargano
Se di decide di scendere invece verso la costa sud, le più belle spiagge che si incontrano sono quelle della zona di Mattinata, tra queste vi sono:
Baia di Vignanotica
Una delle prime spiagge di Mattinata che si incontra, a mezz’ora in auto da Pugnochiuso, è la Baia di Vignanotica.
La baia, lunga circa 500 metri, è resa unica dalle grotte scavate dalle acque e dai faraglioni di calcare bianco a strapiombo sul mare.
Per raggiungerla occorre percorrere il cosiddetto “sentiero dell’amore”, un incantevole sentiero tra i pini d’Aleppo e il verde della macchia mediterranea.
La spiaggia è caratterizzata da un alto fondale e da un mare celeste, e dalla presenza di venti spesso forti.
Baia delle Zagare
Dalla Baia di Vignanotica si può raggiungere, tramite un sentiero, la Baia delle Zagare, (detta anche Baia dei Mergoli) un luogo meraviglioso caratterizzato da una spiaggia bianca e da faraglioni e archi naturali che contribuiscono a renderla una delle spiagge più belle del Gargano, oltre ad essere raramente affollata, anche in alta stagione.
Spiaggia di Mattinatella (Fontana delle Rose)
La spiaggia di Mattinatella, o Fontana delle Rose, a circa 10 chilometri a nord di Mattinata, è formata da due spiagge divise da uno sperone di roccia. Le due spiagge sono molto diverse, quella più a nord è raggiungibile solo via mare ed è incontaminata, mentre quella a sud, adibita a spiaggia pubblica, è un vero e proprio paradiso con un mare celeste e profondo e la presenza delle falesie che rendono il luogo spettacolare. È ideale per chi ama il silenzio, la natura e le escursioni subacquee.
Puntarossa
Sulla strada che collega Vieste e Mattinata, in prossimità della Galleria Monte Saraceno si trova la spiaggia di Puntarossa.
La spiaggia deve il suo nome alla roccia rossiccia che la circonda e crea un suggestivo contrasto con il celeste dell’acqua. La spiaggia è formata da ciottoli di dimensioni ridotte e da sabbia.
Spiaggia di Braico
Se stai cercando una fuga dal turismo affollato e desideri immergerti in una natura selvaggia e incontaminata, la Spiaggia di Braico, conosciuta anche come “il Capricorno“, è la tua destinazione ideale.
Le migliori spiagge raggiungibili in barca
Se invece si decide di spostarsi in barca vi consigliamo la visita delle tante calette che sono raggiungibili solo via mare. Tra queste, vi sono:
Cale di Pontone Rotondo
La Cale di Pontone Rotondo, conosciuta come ‘Tunno’, si trova vicino a Mattinata lungo la costa sud. La particolarità delle cale è che grazie alle alte scogliere calcaree le spiagge sono riparate dai venti.
Baia dei Gabbiani
Costituita da tre spiaggette in ghiaia prive di servizi, la Baia dei Gabbiani è perfetta per chi ama la tranquillità e il silenzio.
Cala della Pipa
La Cala della Pipa a circa 13 km da Mattinata, deve il suo nome alla forma di uno scoglio molto simile ad una pipa, circondata da falesie che rendono la spiaggia molto suggestiva.
Baia del Leone
A 16 km da Mattinata troviamo la Baia del Leone, la baia prende il nome da uno scoglio staccatosi dalla falesia che ricorda le sembianze di un leone. La spiaggia è a fondo ghiaioso e protende verso alti fondali.
Le spiagge delle Isole Tremiti
Inoltre è caldamente consigliata la visita alle Isole Tremiti, a circa 12 miglia a largo del Gargano, l’unico arcipelago italiano del mare Adriatico.
L’arcipelago è formato da cinque isole: San Domino, San Nicola, Capraia, Cretaccio e Pianosa, considerate delle vere oasi di pace che attraggono ogni anno migliaia di turisti.
Tra le più incantevoli spiagge Isole Tremiti vi segnaliamo:
Cala delle Arene
La Cala delle Arene situata nell’Isola di San Domino è caratterizzata da una soffice sabbia bianca, acque limpidissime e un fondale poco profondo.
Spiaggia dei Pagliai
Sempre nell’Isola di San Dominio troviamo la Spiaggia dei Pagliai, che deve il suo nome ai grossi scogli che ricordano i coni di paglia tipici delle campagne d’estate. La spiaggia incastonata ai piedi di un’imponente scogliera calcarea è una spiaggia molto nota ed affollata specialmente in alta stagione.
Spiaggia del Castello
Sull’Isola di San Nicola, a fianco del molo, la prima spiaggia che si incontra è la spiaggia del Castello. Situata ai piedi dei bastioni del castello, è caratterizzata da acque calme, per questo è consigliata alle famiglie.
Spiaggia di Punta Secca
Nell’Isola di Capraia, troviamo la Spiaggia di Punta Secca, caratterizzata da una costa rocciosa e selvaggia, è una spiaggia ideale per surfisti. Per i suoi spettacolari fondali, tra grotte e relitti sommersi, è molto gettonata anche per le immersioni subacquee. Una visita la merita sicuramente l’Architiello, un arco naturale di sei metri considerato un vero capolavoro della natura.
Cala dei Turchi
Sulla costa nord-occidentale di Capraia troviamo la Cala dei Turchi, una delle spiagge più popolari delle Isole Tremiti. Qui, a una trentina di metri di profondità sul fondale, si trova il relitto di una galea turca, diventato meta gettonata per le immersioni.
Scopri le Spiagge del Gargano
Nel Gargano ogni turista ha la possibilità di trovare il proprio angolo di paradiso. Che tu stia cercando un posto tranquillo dove rilassarti, un luogo da esplorare in cui praticare attività sportiva o dove divertirti e far festa, questo è il posto ideale!
Se ci si trova nel Resort Pugnochiuso non si può perdere la visita alle meravigliose spiagge che caratterizzano il Gargano, tutte da scoprire e da vivere.